CSI - Centro Sportivo Italiano - Comitato di Reggio Emilia

  • Google Play
  • Apple Store   |  
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Twitter

Grazie Gianfranco Griffi

In seguito al recente pensionamento, il Csi di Reggio ringrazio lo storico collaboratore

La settimana scorsa Gianfranco Griffi, nostro storico collaboratore, ha raggiunto il traguardo della pensione. In onore al suo servizio e l’attività svolta, il Csi di Reggio intende esprimere i suoi più sentiti ringraziamenti.

«Gianfranco ha avuto un senso d’appartenenza all’associazione unico – ha detto il presidente provinciale Alessandro Munarini –. Si è sempre dimostrato poliedrico, nell’accettare molte soluzioni e incarichi. Le esigenze del Csi, negli anni, sono cambiate molto e lui è sempre stato in grado di adattarsi. Oggi è il direttore dell’archivio, di tutta la storia e il passato del Csi: è un ruolo importantissimo, riconosciuto anche a livello nazionale».

Presidente Csi Reggio fino al 2000, è anche Giuseppe Vaccari a raccontare – oltre che rappresentare – la storia dell’associazione. «Gianfranco ha iniziato a frequentare il Csi da ragazzo, pieno di entusiasmo. Si è interessato da subito al tennis da tavolo, allora qui c’era una squadra molto forte e lui era uno dei coordinatori. Quando è stato il momento di cercare lavoro si è rivolto anche a noi, trovandosi in ruolo provvisorio prima, fino all’assunzione. Si è distinto per il suo impegno e la sua meticolosità – alle volte, fin troppa. Di una fedeltà assoluta, guai per altri. Questo l’ha portato a essere responsabile della commissione del tennis da tavolo a livello provinciale, poi regionale e nazionale. Senza dimenticare che è stato anche segretario del comitato per oltre trent’anni. Ognuno ha il suo carattere, ma ce ne vorrebbero di collaboratori come lui».